Edith Stein e l'aristotelotomismo tra scienza e fede.
Le fondamenta portanti della Metafisica aristotelotomista sono poste da Aristotele in quell'opera che dovrebbe essere ad essa propedeutica ed in conclusione alla quale anche si rimanda alla Metafisica: il De Anima o Perì Psyches. Ebbene queste fondamenta sono scientifiche e confermate dalla scienza contemporanea a cominciare dall'evoluzionismo, dalla tripartizione del sistema nervoso (anima vegetativa, sensitiva e razionale), dalla percezione sensoriale e dal suo modus, alla stessa definizione di Ente (il Concetto assolutamente primo della ns Mente). Ciò che invece a partire dal fondatore delle neuroscienze moderne, Jean Martin Charcot, Maestro di Freud, da Freud, Jung e tutti gl'altri è stato dimostrato non corrispondere sono le “Categorie”. Edith Stein